Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Immigrazione e media: migranti da 'clandestini' a naufraghi

Rapporto Osservatorio Carta di Roma, ma restano figure 'passive'

19 dicembre, 17:13

(ANSAmed) - ROMA, 19 DIC - La narrazione del Mediterraneo finisce in prima pagina con storie di migrazione e morte, ma senza approfondimento, con superficialita' e un linguaggio poco preciso. E' quanto e' emerso dal secondo rapporto annuale dell'Osservatorio Carta di Roma su media e immigrazione, intitolato "Notizie alla deriva" e presentato oggi a Roma, alla Camera dei Deputati.

"Il 2013 e' stato l'anno di Lampedusa e della formazione dell'identikit del migrante come naufrago, profugo che suscita compassione, pieta'. Dunque una trattazione piu' positiva rispetto al passato, ma sempre di carattere emergenziale" ha commentato Giovanni Maria Bellu, presidente di Carta di Roma. Ma quello di cui ha bisogno oggi l'Italia, ha sottolineato, "non è un giornalismo buono, o buonista, ma un buon giornalismo". Il rapporto di quest'anno è stato realizzato grazie al lavoro dei ricercatori delle Università di Bologna, Roma La Sapienza e Torino, e arricchito dai contributi di Attilio Bolzoni, Igiaba Scego e Gian Antonio Stella. A presentarlo anche Marco Bruno de La Sapienza, Marco De Giorgi dell'Unar (Ufficio nazionale Antidiscrimonazioni raziali), Carlotta Sami, portavoce dell'UNHCR (Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati), e Valerio Cataldi del TG2.

I dati emersi dalla ricerca delle universita', oltre a riscontrare la scomparsa graduale del termine scorretto "clandestino", hanno evidenziato un raddoppio delle notizie dedicate all'immigrazione nel campione di testate esaminate, rispetto all'anno precedente, e l'insorgere di altre legate ad episodi razzisti che hanno avuto per protagonista l'allora ministro all'Integrazione Cécile Kyenge. Al centro dell'analisi c'e' stato il naufragio di Lampedusa del 3 ottobre 2013. Un evento che ha catalizzato l'attenzione dei media in maniera eccezionale. Nel mese in cui si è verificata la tragedia, su 252 edizioni di quotidiani analizzate ben 181 (il 72%) hanno riportato il naufragio e gli sviluppi a esso connessi in prima pagina. Nella narrazione generale del fenomeno si e' confermata la tendenza a descrivere migranti, richiedenti asilo o rifugiati come figure passive, vittime degli avvenimenti e costrette a una migrazione forzata. (ANSAmed).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati