Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rivolte arabe, di popolo o a tavolino? Un libro fa discutere

In Rivoluzioni Spa un 'dietro le quinte' per le svolte in corso

26 settembre, 18:49

Il giornalista Alfredo Macchi (sinistra), con il collega Sandro Provvisionato, alla presentazione del libro Il giornalista Alfredo Macchi (sinistra), con il collega Sandro Provvisionato, alla presentazione del libro "Rivoluzioni SPA" a Roma

(di Luciana Borsatti) (ANSAmed) - ROMA - Rivoluzioni di popolo, e rivoluzioni pensate a tavolino. Programmate cioe' nei think tank e nelle ricche fondazioni di Washington, portate in piazza da attivisti addestrati alla protesta non violenta a Belgrado.

Parla di questo il libro di Alfredo Macchi ''Rivoluzioni spa.Cosa c'e' dietro la Primavera araba'' (Alpine Studio), al centro di un giro di presentazioni in Italia approdato a Roma, in un dibattito tra l'autore e due suoi colleghi giornalisti, Sandro Provvisionato e Cristiano Tinazzi. ''Il mio cuore resta sempre con la piazza - ha detto Macchi, che da inviato di Mediaset ha seguito le rivoluzioni in Tunisia, Egitto e Libia - ma in questo libro ho voluto raccontare quello che molta stampa ha tralasciato''. A partire da quelle magliette indossate da alcuni manifestanti di piazza Tahir, magliette sui cui campeggiava lo stesso pugno chiuso che, prima di essere mutuato anche in Iran e in Ucraina, era stato il simbolo del movimento 'Otpor!' (Resistenza), anima delle rivoluzione del 2000 in Serbia. A fondarlo era stato Srdja Popovic, lo stesso attivista che ora dirige a Belgrado la scuola Canvas (Center for Applied non Violent Action and Strategies) dove si sono formati molti aspiranti rivoluzionari del Nord Africa e Medio Oriente.

Analogamente, molti protagonisti delle rivolte arabe hanno imparato a coordinarsi sui social network, aggirando le censure su internet imposte dai loro governi illiberali, in corsi finanziati da alcune organizzazioni Usa ricondubili ad una vera e propria galassia di ong, enti e fondazioni che da 30 anni costituiscono, racconta Macchi, ''una vera e propria diplomazia parallela, e in buona parte privata, che il Dipartimento di stato e la Cia utilizzano per portare a buon fine i propri piani strategici senza comparirvi ufficialmente''. A questo si aggiungono le potenti campagne mediatiche che nell'era di Al Jazeera sono le vere eredi della propaganda di guerra, con le tv satellitari che si accompagnano agli sbarchi in Libia dei soldati del Qatar - il cui emiro ha appena lanciato all'Assemblea generale dell'Onu un appello all'intervento armato dei Paesi arabi per mettere fine al ''bagno di sangue'' in Siria - ma che dimenticano le rivolte in Bahrein o Arabia Saudita. ''Quando sui media si parla di fosse comuni o di scudi umani - avverte Provvisionato, ricordando la storica 'bufala' delle fosse comuni in Libia - e' il caso di alzare le antenne, perche' vuol dire che si sta preparando un intervento armato''. Ma sulle ''rivoluzioni'' arabe gia' ''compiute'' rimangono tuttora molte questioni aperte. Per esempio, perche' mai gli Usa abbiano deciso di abbandonare consolidati alleati come Mubarak, per consegnare di fatto l'Egitto ad un movimento islamista, seppur ''moderato'', ma le cui effettive intenzioni rimangono ancora dubbie. I disordini di marca estremista e salafita di queste ultime settimane nel mondo arabo-islamico ''sono la reazione di quanti sono stati estromessi da questa alleanza tra Usa e islamici moderati'', ipotizza in proposito Macchi.

Ma ancora dalla Siria arriva la testimonianza di Tinazzi, che vi e' stato di recente. ''La situazione e' terribile - racconta - ed e' vero che ci sono molti combattenti stranieri, perche' e' stata invocata la Jihad. Ma questo piu' per disperazione, perche' i ribelli anti-Assad non riuscivano a farcela''. E ormai, conclude, ''ci sono troppo forze in campo, non c'e' forse piu' modo per intervenire''. (ANSAmed).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati