Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libri: Un anno dai Francesi di Fouad Laroui

Integrazione, colonialismo e identità nel Marocco del 1969

25 marzo, 10:31

(ANSAmed) - ROMA, 25 MAR - Quando il piccolo Mehdi Khatib si presenta al liceo Lyautey di Casablanca con due tacchini, tutti capiscono che viene da un altro pianeta: da Beni Mellal, Medio Atlante, dove il suo maestro è riuscito a fargli ottenere una borsa di studio per la città. E' il settembre del 1969 e il prestigioso istituto è riservato ai figli degli alti funzionari francesi e ai giovani rampolli delle famiglie più in vista del regime marocchino. Dopo L'esteta radicale (2011), Del Vecchio Editore pubblica Un anno dai francesi (pp. 310 - Euro 16), di Fouad Laroui, in uscita il 29 aprile prossimo. A Firenze in questi giorni per prendere parte a una serie di incontri e dibattiti organizzati dall'Institut Francais di Firenze, Laroui presenta ad ANSAmed il suo romanzo. Une année chez les Français, questo il titolo originale (Julliard, 2010), parla di integrazione e assimilazione, colonialismo e identità. Lo fa in modo ironico e con humour, descrivendo lo choc culturale che ogni giorno il suo piccolo protagonista deve affrontare: l'incontro con i Francesi, il contatto con la loro lingua, il loro modo di pensare e la loro cultura. Coincidenza, anche Laroui frequentò quello stesso liceo di Casablanca. In gran parte, ammette lo scrittore di origini marocchine, Premio Goncourt de la nouvelle nel 2013 e Grand Prix Jean-Giono nel 2014, "corrisponde all'impatto che io stesso ebbi entrando in quella scuola". L'impatto con la Francia. Mehdhi, che ha passato i suoi primi dieci anni di vita povero, libero e felice, accudito da una madre legata a una cultura ancestrale e da un padre che sogna per il figlio un avvenire democratico e proiettato nella modernità, è sconvolto dal cambiamento: "gente che vive in un lusso ingiustificato, mangia cibi disgustosi e si profonde in effusioni smisurate e incomprensibili". Tanti dunque i cliché da abbattere. Da entrambe le parti.

"All'epoca, la presenza dei francesi era più che normale.

Dopo 44 anni di protettorato, era più che naturale frequentare un istituto scolastico francese". Oggi le cose sono notevolmente cambiate, spiega. "La società è cambiata". In gioco infatti c'è l'identità. La sua identità Mehdi riesce a preservarla? "Riesce forse a mettere la giusta distanza tra la cultura di origine e quella francofona", replica l'autore, che oltre a essere docente di letteratura ed epistemologia, è un ingegnere e un economista, che dal 1990 vive in Europa, facendo la spola tra Francia e Olanda. Tra gli autori più prolifici, Laroui non dimentica il suo Paese di origini, descrivendone vizi e virtù. La recente cronaca però sposta l'attenzione sulla violenza jihadista e gli attentati di Parigi e Tunisi. "Non sono pessimista - replica - sulle sorti del Marocco. Le sue istituzioni hanno una certa solidità. Malgrado ci siano tentazioni jihadiste, con migliaia di giovani partiti per ingrossare le fila del Daesh, sono gli altri 21 Paesi arabi a preoccuparmi di più". Forse, conclude, la vera domanda da porsi è "fino a quando la società marocchina riuscirà a resistere in questa situazione?".(ANSAmed).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati