Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libia: democrazia e stabilità, una sfida anche per le donne

Incontro alla Camera, appello per sminamento zone liberate

18 ottobre, 09:50

(di Luciana Borsatti) (ANSAmed) - ROMA, 18 OTT - Sono "forti" e hanno partecipato attivamente alla rivoluzione contro Gheddafi, ma ora si misurano con i combattimenti delle milizie, il terrorismo, la crisi economica e la volontà delle forze islamiste di ridurre i diritti conquistati anche prima del 2011. Sono le donne della Libia, cui l'associazione Minerva ha dedicato, insieme al ministero degli Affari esteri, un seminario alla Camera, presenti un gruppo di parlamentari ed esponenti della società civile libiche, l'ambasciatore di Libia in Italia Ahmed Elmabrouk Safar e, da parte italiana, la vicepresidente della Camera Marina Serreni, ed i presidenti delle Commissione Esteri di Camera e Senato, Fabrizio Cicchitto e Pier Ferdinando Casini.

Le donne che siedono nel Parlamento di Tobruk - l'organo che ancora non ha dato il via libera al governo di Sarraj - sono una trentina, perché il post-rivoluzione ha loro assegnato il 16% dei seggi. Ma anche le deputate contano le vittime, come Fariha Al Barkawi, assassinata nel 2014 come lo era stata pochi mesi prima anche l'attivista per i diritti umani Salwa Bughaighis. Mentre le donne della società civile - oltre a piangere i loro mariti, figli e fratelli uccisi in questi anni - fanno i conti con la crisi economica, la mancanza di beni essenziali sul mercato, la scarsa circolazione di contanti, le forti carenze del sistema sanitario, la violenza sessuale e di genere tornata a dominare nelle case e nelle strade, la criminalità, la corruzione, la mancanza di un'autorità politica forte e l'assoluta necessità, dopo cinque anni di guerra civile e terrorismo, di una riconciliazione nazionale.

Tutti problemi diffusamente elencati dalle relatrici libiche, cui si aggiungono anche la perdita o il rischio di perdere le conquiste del passato. Lo ha denunciato in particolare Naeima Gebril, membro del consiglio per il Dialogo politico nazionale: segnalando i mufti che vogliono separare ragazzi e ragazzi nelle scuole, o la legge per il ripristino della poligamia impugnata però con successo - ha detto - davanti alla Corte suprema. Ma le rappresentanti delle Libia rivolgono anche richieste precise all'Italia e alla comunità internazionale - come un aiuto nello sminamento delle case e delle infrastrutture civili nella pur liberata Bengasi, dove le milizie islamiste sconfitte hanno disseminato mine ovunque senza lasciarne le mappe. Un appello giunto dalla stessa Gebril, ma anche anche da Hana Abudeb, deputata che chiede sostegno all'Europa e all'Italia per la ricostruzione degli aeroporti, la riapertura delle ambasciate e la possibilità per l'esercito libico di combattere in modo efficace il terrorismo con la revoca dell'embargo sulle armi.

Ma non sono mancate le critiche agli stessi Paesi europei, da cui sono giunte "tante parole e pochi fatti", è stato sottolineato, o che perseguono interessi nazionali diversi in Libia contribuendo alle divisioni tra fazioni.

Come divergono anche le visioni anche sul controverso generale Haftar, per il quale in realtà l'Italia auspica il riconoscimento di un ruolo adeguato nella sicurezza nel Paese.

"Haftar non è un capo banda, ma una personalità incaricata dal parlamento" contro le milizie jihadiste, ha detto la deputata Sultana Abdurrai, sottolineando che il consenso alla sua figura va ormai anche oltre i libici della zona orientale.

Nessun rischio dunque che l'anziano generale voglia applicare anche in Libia il modello autoritario del presidente egiziano Sisi, ha assicurato ancora la deputata, perchè "la Libia sarà governata solo dalle urne", ha detto, e lo scenario di una dittatura militare evocato nel dibattito "non ha fondamento".

(ANSAmed).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati