Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le cellule pancreas sottocute regolano la glicemia

Ok ai test sugli animali con la forma autoimmune

Redazione ANSA

Un innesto di cellule pancreatiche sottocute, incapsulate in una matrice protettiva di collagene, per curare il diabete autoimmune: e' la promessa che arriva da uno studio su animali di Divyansh Agarwal dell'Universita' della Pennsylvania, Philadelphia, pubblicato sulla rivista Nature Metabolism. Il risultato potrebbe portare ad applicazioni cliniche per quelle persone che, colpite dal diabete autoimmune o di tipo 1, non riescono bene a regolare la glicemia con la terapia insulinica. Il diabete di tipo 1 e' una malattia autoimmune, caratterizzata da un attacco del proprio sistema immunitario diretto contro le cellule pancreatiche produttrici di insulina (cellule beta). La persona con questa forma di diabete non e' piu' in grado di produrre l'ormone, e ha bisogno della terapia insulinica per regolare la concentrazione di 'zucchero' nel sangue.

 

"Per alcuni pazienti - spiega all'ANSA Piero Marchetti del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale e Azienda Ospedaliero-Universitaria, Universita' di Pisa, puo' essere indicato il ripristino delle perdute cellule beta, attualmente eseguibile mediante trapianto di pancreas o di isole pancreatiche. Quest'ultima procedura di solito avviene impiantando le cellule nel fegato. Tuttavia - continua Marchetti, esperto della Societa' Italiana di Diabetologia - varie limitazioni tecniche e biologiche rendono tale sede non ideale". L'innesto delle isole nel tessuto sottocutaneo e' una procedura alternativa che pero' finora non ha avuto ampia applicazione perche' le cellule beta - poste sotto cute - periscono facilmente per carenza di ossigeno e nutrienti, o per reazione di rigetto. Gli esperti sono riusciti a bypassare alcuni di questi problemi innestando le cellule in un involucro protettivo a base di collagene e il sistema ha funzionato, dimostrando la capacita' di assicurare il controllo glicemico degli animali (roditori e macachi). Gli scienziati pensano che con questo sistema in futuro si potrebbero usare staminali pancreatiche per produrre una riserva permanente di beta-cellule e cosi' superare anche il problema della carenza di cellule da donatore. "Lo studio offre indubbiamente alcuni spunti di notevole interesse - sottolinea l'esperto SID. Intanto, gli autori confermano, utilizzando isole ottenute da vari modelli sperimentali e anche da donatori di pancreas, ed eseguendo il trapianto di isole in diverse tipologie di roditori, che il tessuto sottocutaneo puo' in effetti essere una buona sede alternativa per l'impianto delle cellule.

 

In aggiunta, impiegando una matrice da loro sviluppata, a base di collagene e altri costituenti - spiega Marchetti - i ricercatori USA sono riusciti a ottenere tempi di sopravvivenza delle isole decisamente superiori a quanto precedentemente descritto da altri studi. Tuttavia, a fronte di questi ottimi risultati, diverse problematiche rimangono aperte, in prospettiva di una eventuale applicazione clinica - precisa l'esperto. In primis, la matrice non conferisce protezione nei confronti del sistema immunitario, come evidenziato dal fatto che negli esperimenti specifici e' stato necessario somministrare terapia farmacologica anti-rigetto. Inoltre, gli studi fatti nella scimmia hanno riguardato due soli esemplari, che hanno ricevuto isole preparate dal proprio pancreas, e quindi non soggette a rigetto. Pertanto -aggiunge - rimane da capire cosa si possa ottenere quando si eseguiranno trapianti di isole soggette all'attacco del sistema immune. Peraltro, poiche' nell'uomo di devono trapiantare alcune centinaia di migliaia di isole per avere una adeguata risposta clinica, la procedura descritta nello studio dovra' essere testata in contesti quantitativamente complessi. Infine - conclude - l'utilizzo, pur molto promettente, di cellule staminali in questo e altri approcci richiede ancora cautela, per vari motivi tecnici e biologici. In sintesi, lo studio rappresenta un interessante passo avanti nella terapia del diabete di tipo 1, anche se ovviamente sono necessarie ulteriori ricerche per confermare la validita' della procedura".

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA