Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coronavirus, la matematica svela il viaggio delle gocce di saliva

Coronavirus, la matematica svela il viaggio delle gocce di saliva

Cambia in base alle dimensioni

05 agosto 2020, 10:44

Redazione ANSA

ANSACheck

Grazie alla matematica è stato ricostruito il movimento delle gocce di saliva emesse con colpi di tosse e starnuti (fonte: James Gathany) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Grazie alla matematica è stato ricostruito il movimento delle gocce di saliva emesse con colpi di tosse e starnuti (fonte: James Gathany) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Grazie alla matematica è stato ricostruito il movimento delle gocce di saliva emesse con colpi di tosse e starnuti (fonte: James Gathany) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sviluppato un modello matematico che prevede la dispersione delle goccioline di saliva emesse col respiro in base alle loro dimensioni: utile per contrastare la diffusione di Covid-19, potrebbe essere usato per studiare l'effetto degli impianti di ventilazione negli ospedali e per mettere a punto nuove strategie di contenimento degli aerosol che si sviluppano durante le procedure mediche e odontoiatriche. I risultati sono pubblicati sulla rivista Physics of Fluids dai ricercatori della Heriot-Watt University e dell'Università di Edimburgo.

"La fisica del flusso emesso da una persona che tossisce è complessa, perché implica getti turbolenti ed evaporazione delle goccioline", spiega il ricercatore Cathal Cummins. "La diffusione di Covid-19 ha messo in luce le lacune nella nostra conoscenza della fisica della trasmissione e delle strategie di mitigazione. Per questo volevamo sviluppare un modello matematico di una persona che respira, in modo da esplorarlo analiticamente per esaminare la fisica predominante".

I risultati "dimostrano che non c'è una relazione lineare tra le dimensioni delle goccioline e la loro dispersione: sia le goccioline piccole che quelle grandi viaggiano più lontano rispetto alle goccioline di dimensioni intermedie", afferma la co-autrice dello studio Felicity Mehendale.

"Le goccioline più voluminose possono essere facilmente bloccate dai dispositivi di protezione individuale come le mascherine e le visiere, mentre le goccioline più piccole in alcuni casi potrebbero passare", continua Cummins. Per risolvere il problema, i ricercatori scozzesi hanno ideato un aspiratore di aerosol mirato a proteggere gli operatori sanitari durante le procedure mediche e odontoiatriche che possono generare aerosol potenzialmente infetti. Il modello matematico dimostra che l'aspiratore posto vicino alla fonte di emissione (cioè il paziente) riesce a intrappolare efficacemente le goccioline con un diametro inferiore a quello di un capello.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza