Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nelle alghe fossili la memoria dell’impatto che cancellò i dinosauri

Nelle alghe fossili la memoria dell’impatto che cancellò i dinosauri

Causò anche l’acidificazione degli oceani, che sconvolse la vita

22 ottobre 2019, 17:16

Redazione ANSA

ANSACheck

Rappresentazione artistica dell 'steroide che cancellò i dinosauri (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Rappresentazione artistica dell 'steroide che cancellò i dinosauri (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Rappresentazione artistica dell 'steroide che cancellò i dinosauri (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Come una specialissima scatola nera dei disastri ecologici, alcune alghe fossili conservano la memoria dell’impatto dell’asteroide che circa 66 milioni di anni fa provocò l’estinzione dei dinosauri. Le alghe indicano che quell’evento portò anche all’acidificazione degli oceani, con conseguenze per l’intero ecosistema terrestre che contribuirono alla scomparsa del 75% delle specie, compresi i grandi rettili.

Lo dimostra lo studio pubblicato sulla rivista dell’Accademia Nazionale delle Scienze americana (Pnas) dal gruppo del Centro tedesco di ricerca per le geoscienze (Gfz) di Potsdam, coordinato da Michael Henehan, insieme a colleghi dell’Università americana di Yale.


I gusci delle alghe fossili del plancton, che conservano la memoria dell’estinzione dei dinosauri. (fonte: Michael J. Henehan)

 

L’alga fossile si chiama ‘Heterohelix globulosa foraminifera’, è parte del plancton ed è stata isolata in Olanda. Conserva le tracce della cosiddetta estinzione di massa del Cretaceo, quella che ha riguardato i dinosauri. I ricercatori hanno, in particolare, analizzato nei gusci calcarei dei fossili marini le percentuali di isotopi del boro, marcatori del pH degli oceani, prima, durante e dopo il periodo dell’estinzione.


Uno strato grigio di argilla, ricco di alghe fossili, mostra il brusco cambio di condizioni ambientali dovuto all’estinzione del Cretaceo (fonte: Michael J. Henehan)

 

“I dati - ha spiegato Henehan - indicano una rapida impennata dell’acidità nella superficie degli oceani subito dopo l’impatto con l’asteroide che ha creato il cratere di Chicxulub”, sepolto sotto la penisola dello Yucatán, nel Golfo del Messico. “Segno - ha concluso lo studioso - che esiste un collegamento tra l’estinzione dei dinosauri e l’acidificazione delle acque”. Per gli autori della ricerca, gli oceani hanno poi dovuto impiegare milioni di anni prima di ripristinare le precedenti condizioni di acidità.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza