Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Barbero e Cardini a confronto su Fiume

Barbero e Cardini a confronto su Fiume

Aspettando 'La Storia in piazza' un'anticipazione della rassegna

GENOVA, 20 marzo 2018, 10:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Aspettando 'La Storia in piazza', la rassegna organizzata dalla Fondazione Palazzo Ducale che si terrà a Genova dal 12 al 15 aprile e il cui tema è 'Rivoluzioni', c'è un appuntamento da non perdere il 23 marzo alle 17,45 nel salone del Maggior Consiglio. Gli storici Alessandro Barbero e Franco Cardini affrontano la storia di Fiume e di quel 'gruppo di spostati' come li chiamava Gramsci che al comando di Gabriele D'Annunzio conquistò la città trasformandola prima nella Reggenza del Carnaro e poi in Stato indipendente riconosciuto però dalla sola Urss. Quella fetta di storia è considerata da molti storici una prova generale del fascismo durante la quale vennero utilizzati metodi, tattiche e simboli che sarebbero divenuti comuni nel Ventennio a partire dalla ridondanza verbale, l'utilizzo di slogan e da quel convinto birignao che tanto piace ai populisti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza