Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Etna,il movimento del fianco è una sentinella delle eruzioni

Etna,il movimento del fianco è una sentinella delle eruzioni

Ricerca Ingv e Ispra pubblicato su rivista Usa Flank sliding

CATANIA, 11 agosto 2020, 11:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo scivolamento del fianco orientale dell'Etna agisce come una valvola che favorisce o inibisce le eruzioni nel settore immediatamente a monte; la variazione della velocità di scivolamento stesso può essere considerata come una sentinella per eventuali eruzioni parossistiche e/o processi di intrusione di magma. E' quanto emerge da uno studio di un team di ricercatori dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia e dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale pubblicato sulla rivista statunitense "Flank sliding: A valve and a sentinel for paroxysmal eruptions and magma ascent at Mount Etna, Italy".
    "Una complessa analisi multidisciplinare - spiega Giuseppe Pezzo, autore della ricerca - ha evidenziato come il continuo movimento del fianco orientale dell'Etna ha favorito nel tempo l'intrusione di magmi nell'area immediatamente a monte il collasso stesso, nelle zone di frattura note come Rift di Nord-Est e di Sud dell'area sommitale del vulcano. La geometria e l'ubicazione di questi volumi di magma appare coerente con antiche strutture tettoniche, messe in evidenza dai dati di tomografia sismica, che dislocano la crosta sotto l'edificio vulcanico favorendo la risalita di magmi verso la superficie".
    "Le risalite magmatiche - prosegue dal canto suo Mimmo Palano, coautore della ricerca - a causa delle pressioni interne dei magmi, provocano un allargamento di diversi metri di tutto l'edificio vulcanico e imprimono un'accelerazione al movimento del fianco orientale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza