Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Politica
  1. ANSA.it
  2. Politica
  3. Migranti: De Sena,"Codice può produrre rischi"

Migranti: De Sena,"Codice può produrre rischi"

Il giurista: "Messa in atto espone a infrazione norme internazionali"

"Il codice per le Ong in sé non infrange norme internazionali, ma la sua messa in atto rischia di produrre gravi violazioni delle norme sul soccorso in mare e dei diritti umani". E' l'opinione di Pasquale De Sena, docente di Diritto Internazionale alla Cattolica di Milano, interpellato all'indomani delle frizioni nel governo. "Di per sé - spiega il giurista - il codice impone solo oneri e non obblighi alle Ong, al fine di beneficiare della cooperazione italiana nelle operazioni di soccorso. Ma proprio l'imposizione di tali oneri potrebbe ostacolare di fatto i soccorsi delle Ong, quei soccorsi ai quali lo stesso Stato italiano è obbligato".
    - Quali i passaggi più discutibili del Codice? "Per esempio non si capisce perché non possano essere trasferiti da un'imbarcazione all'altra i migranti caricati da una Ong. Anche sui militari armati a bordo mi chiedo se sia lo strumento migliore di dissuasione contro gli scafisti o se sia essenzialmente un mezzo di dissuasione nei confronti di disperati. Il fatto che possa esserci un traffico di esseri umani non dispensa di per sé gli Stati, e quindi anche l'Italia, dall'obbligo di salvataggio: una cosa è perseguire i trafficanti un'altra sono i soccorsi. E c'è l'obbligo di prestare soccorso anche se le navi sono portate in mare da trafficanti. Le norme internazionali sui diritti umani, inoltre, dicono che gli Stati nella cui giurisdizione ricadono le imbarcazioni, sono responsabili. Se un barcone viene avvicinato dalla guardia costiera e quest'ultima interviene sulla gestione del barcone, da quel momento l'Italia è responsabile del rispetto non solo degli obblighi imposti dal diritto del mare, ma anche dei diritti umani delle persone coinvolte".
    - Questo tema si salda anche con quello del rimpatrio? "Se le persone rinviate nel loro paese d'origine subiscono trattamenti disumani e degradanti, a risponderne potrebbe essere l'Italia. E se ci fossero soggetti che hanno titolo all'asilo, potrebbe aversi anche una violazione dell'art. 33 della Convenzione di Ginevra sui rifugiati. Non dimentichiamo che vi sono testimonianze attendibili secondo cui il trattamento riservato a costoro nei centri anti-immigrazione nelle carceri libiche sarebbe contrario alle più elementari norme sui diritti umani. Quindi affidare i migranti alla guardia costiera libica potrebbe implicare conseguenze gravi".
    - Per quale via? "Le stesse persone interessate potrebbero citare l'Italia davanti alla Corte europea dei diritti dell'Uomo come è avvenuto col caso Hirsi in cui l'Italia è stata condannata. E' chiaro che l'Italia ha difficoltà a sopportare questo flusso di migranti, che non dovrebbe ricadere solo sul nostro Paese. L'impressione è che, non avendo questo governo la forza politica di pretendere l'assunzione di responsabilità di Stati e istituzioni europee (richiamate a gran voce da Renzi), si sia scelta la scorciatoia della pressione sulle ong. Ciò che in ultima analisi si scarica sulle vittime della tragedia in atto. Le Ong interessate, ove si trovassero impedite nell'esercizio della loro azione di soccorso, potrebbero spingere le persone lese a citare lo Stato italiano di fronte alla Corte europea dei diritti dell'Uomo per le conseguenze concrete che dal codice possono derivare".
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie