Percorso:ANSA > Ambiente&Energia > Consumo & Risparmio > Energia: Aicarr, ricavi 6mld/anno da efficienza beni storici
Energia: Aicarr, ricavi 6mld/anno da efficienza beni storici
de Santoli, Italia potrà diventare il primo vero laboratorio
03 novembre, 15:16 (ANSA) - ROMA, 03 NOV - "L'Italia potrà diventare il primo
vero laboratorio sull'efficienza energetica applicata agli
edifici storici e ai beni culturali", "parliamo di un settore
che può arrivare fino a 6 miliardi di euro di giro di affari
all'anno". Lo afferma in una nota Livio de Santoli, presidente
dell'Associazione italiana condizionamento dell'aria
riscaldamento e refrigerazione (Aicarr), che ha collaborato col
Ministero dei Beni culturali alla stesura delle linee guida
sull'efficienza energetica degli edifici storici.
"Per il nostro Paese si presenta un'opportunità unica che può contribuire a risollevare anche il comparto edilizio da una crisi che lo attanaglia ormai da tempo", sottolinea de Santoli.
"Finora come sistema Paese siamo stati timidi, ma da oggi la musica può cambiare". Grazie alle linee guida sull'efficienza energetica relativa agli edifici storici, spiega, "l'energia diventa un tassello importante delle fasi di restauro dei nostri beni culturali e inoltre potrà contribuire a una maggiore integrazione tra tessuto connettivo, urbanistico, territoriale e paesistico".(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
"Per il nostro Paese si presenta un'opportunità unica che può contribuire a risollevare anche il comparto edilizio da una crisi che lo attanaglia ormai da tempo", sottolinea de Santoli.
"Finora come sistema Paese siamo stati timidi, ma da oggi la musica può cambiare". Grazie alle linee guida sull'efficienza energetica relativa agli edifici storici, spiega, "l'energia diventa un tassello importante delle fasi di restauro dei nostri beni culturali e inoltre potrà contribuire a una maggiore integrazione tra tessuto connettivo, urbanistico, territoriale e paesistico".(ANSA).