(ANSAmed) - BELGRADO, 27 SET - Due quadri di Gaspar van
Wittel, appartenenti alla collezione d'arte di Intesa Sanpaolo,
sono esposti da ieri sera al Museo storico della Serbia a
Belgrado, un evento culturale organizzato su iniziativa del
presidente di Intesa Sanpaolo Gian Maria Gros-Pietro, in visita
nella capitale serba. "Sono estremamente orgoglioso di aver
portato questi due capolavori al Museo storico della Serbia da
Palazzo Zevallos Stgliano a Napoli", ha detto Gros-Pietro.
"Intesa Sanpaolo - ha aggiunto - opera in Paesi ricchi di cultura e patrimonio artistico, e ritiene che le attivita' culturali siano un modo per favorire l'amicizia tra popoli e comunita'. Investire nella cultura incoraggia il progresso sociale e sostiene la crescita economica". In visione fino al 29 ottobre prossimo sono due oli su tela di van Wittel dell'inizio del 18/mo secolo - 'Veduta di Roma con Piazza Navona' e 'Veduta di Roma con Piazza del Popolo'.
Grande soddisfazione per l'iniziativa ha espresso Draginja Djuric, presidente di Banca Intesa Beograd. "Siamo molto fieri di poter condividere una parte del grande patrimonio culturale dell'Italia", ha detto Djuric. "Banca Intesa e' la prima banca commerciale sul mercato serbo, e per cio' che concerne il contesto sociale dimostriamo il nostro impegno innanzitutto con investimenti in arte, cultura e nella difesa del patrimonio storico e culturale". Banca Intesa Beograd e' membro del gruppo Intesa Sanpaolo, con posizione leader in Serbia dove puo' contare su 1,45 milioni di clienti e 165 filiali in tutto il Paese. (ANSAmed)
"Intesa Sanpaolo - ha aggiunto - opera in Paesi ricchi di cultura e patrimonio artistico, e ritiene che le attivita' culturali siano un modo per favorire l'amicizia tra popoli e comunita'. Investire nella cultura incoraggia il progresso sociale e sostiene la crescita economica". In visione fino al 29 ottobre prossimo sono due oli su tela di van Wittel dell'inizio del 18/mo secolo - 'Veduta di Roma con Piazza Navona' e 'Veduta di Roma con Piazza del Popolo'.
Grande soddisfazione per l'iniziativa ha espresso Draginja Djuric, presidente di Banca Intesa Beograd. "Siamo molto fieri di poter condividere una parte del grande patrimonio culturale dell'Italia", ha detto Djuric. "Banca Intesa e' la prima banca commerciale sul mercato serbo, e per cio' che concerne il contesto sociale dimostriamo il nostro impegno innanzitutto con investimenti in arte, cultura e nella difesa del patrimonio storico e culturale". Banca Intesa Beograd e' membro del gruppo Intesa Sanpaolo, con posizione leader in Serbia dove puo' contare su 1,45 milioni di clienti e 165 filiali in tutto il Paese. (ANSAmed)