(ANSAmed) - MADRID, 22 FEB - Il premier spagnolo, Mariano
Rajoy sara' domani a Roma, dove sara' ricevuto dal presidente
del Consiglio, Mario Monti, e dal Capo dello Stato, Giorgio
Napolitano. Obiettivo della prima visita ufficiale di Rajoy
nella capitale, informano fonti diplomatiche, e' rilanciare il
rapporto privilegiato fra i nuovi governi dei due Paesi per
unire le forze e reclamare in Europa misure a favore della
crescita e dell'occupazione. La crisi del debito, le politiche
di austerity e il fiscal compact saranno fra i temi bilaterali
nell'agenda dell'incontro , nello stesso giorno in cui la
Commissione Europea pubblichera' le nuove previsioni di crescita
dei soci europei. Ma, soprattutto, l'impegno a un'azione
congiunta per reclamare alla Ue politiche per la crescita e
l'impiego.
Monti e Rajoy sono fra i 12 soci comunitari firmatari della
lettera inviata ai presidenti del Consiglio Europeo, Herman Van
Rompuy, e della Commissione, Jose' Manuel Durao Barroso, per
spingere iniziative che evitino l'attuale stagnazione economica.
Fra queste, secondo fonti governative spagnole citate dall'agenzia Efe, lo sviluppo ulteriore del mercato unico nel settore dei servizi e in quello dell'energia o la creazione di un mercato digitale europeo per il 2015. Nell'agenda dei colloqui, le crisi regionali in Siria e Iran, e l'evoluzione della Primavera Araba. Sul versante della politica internazionale, Rajoy e Monti passeranno in rivista anche la situazione in Libano, dove Spagna e Italia si sono succedute al comando della missione Unifil, e in Afghanistan. La Spagna chiedera' a Monti un resoconto di prima mano, dopo la recente visita del premier italiano in Libia, dove la Spagna riconosce all'Italia un ruolo di primo piano. E Rajoy, a sua volta, riferira' a Monti della recente visita in Marocco.
La riunione servira' a fissare anche la data del prossimo vertice intergovernativo Italia-Spagna che, dopo l'ultimo nel 2009 alla Maddalena, sara' ospitato fra la primavera e il prossimo autunno nella penisola iberica.
Rajoy ha chiesto di incontrare il presidente Napolitano, che non conosce di persona, ma da sempre ha un rapporto di grande amicizia con la Spagna e con il re Juan Carlos. Negli incontri saranno definite le date del foro di dialogo dei ministri degli esteri Ariel e Cidob; e della riunione del Cotec, il foro tecnologico col Portogallo, che si svolgera' nel prossimo autunno.(ANSAmed).
Fra queste, secondo fonti governative spagnole citate dall'agenzia Efe, lo sviluppo ulteriore del mercato unico nel settore dei servizi e in quello dell'energia o la creazione di un mercato digitale europeo per il 2015. Nell'agenda dei colloqui, le crisi regionali in Siria e Iran, e l'evoluzione della Primavera Araba. Sul versante della politica internazionale, Rajoy e Monti passeranno in rivista anche la situazione in Libano, dove Spagna e Italia si sono succedute al comando della missione Unifil, e in Afghanistan. La Spagna chiedera' a Monti un resoconto di prima mano, dopo la recente visita del premier italiano in Libia, dove la Spagna riconosce all'Italia un ruolo di primo piano. E Rajoy, a sua volta, riferira' a Monti della recente visita in Marocco.
La riunione servira' a fissare anche la data del prossimo vertice intergovernativo Italia-Spagna che, dopo l'ultimo nel 2009 alla Maddalena, sara' ospitato fra la primavera e il prossimo autunno nella penisola iberica.
Rajoy ha chiesto di incontrare il presidente Napolitano, che non conosce di persona, ma da sempre ha un rapporto di grande amicizia con la Spagna e con il re Juan Carlos. Negli incontri saranno definite le date del foro di dialogo dei ministri degli esteri Ariel e Cidob; e della riunione del Cotec, il foro tecnologico col Portogallo, che si svolgera' nel prossimo autunno.(ANSAmed).