(ANSAmed) - BELGRADO, 11 LUG - In Bosnia-Erzegovina sin
dalle prime ore di stamane migliaia di persone stanno affluendo
al cimitero-memoriale di Potocari, alle porte di Srebrenica,
dove sono in programma le commemorazioni ufficiali nel 27mo
anniversario del genocidio di oltre 8 mila musulmani ad opera
delle truppe serbo-bosniache al comando del generale Ratko
Mladic.
Unitamente agli interventi di personalità politiche e religiose, il programma prevede la sepoltura dei resti di altre 50 vittime del massacro, identificate negli ultimi 12 mesi. Come negli altri anni, non saranno presenti esponenti serbi e serbo-bosniaci che continuano a negare il genocidio, che la giustizia internazionale ha definito il peggior massacro in Europa dopo il secondo conflitto mondiale. Ratko Mladic e Radovan Karadzic, rispettivamente capo militare e leader politico dei serbo-bosniaci, principali responsabili del massacro di Srebrenica e del lungo assedio di Sarajevo, sono stati condannati entrambi all'ergastolo dal Tribunale dell'Aja.
La guerra di Bosnia del 1992-1995 provocò oltre 100 mila morti e due milioni di profughi.(ANSAmed).
Unitamente agli interventi di personalità politiche e religiose, il programma prevede la sepoltura dei resti di altre 50 vittime del massacro, identificate negli ultimi 12 mesi. Come negli altri anni, non saranno presenti esponenti serbi e serbo-bosniaci che continuano a negare il genocidio, che la giustizia internazionale ha definito il peggior massacro in Europa dopo il secondo conflitto mondiale. Ratko Mladic e Radovan Karadzic, rispettivamente capo militare e leader politico dei serbo-bosniaci, principali responsabili del massacro di Srebrenica e del lungo assedio di Sarajevo, sono stati condannati entrambi all'ergastolo dal Tribunale dell'Aja.
La guerra di Bosnia del 1992-1995 provocò oltre 100 mila morti e due milioni di profughi.(ANSAmed).