Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Med Eca, i vantaggi di un Mediterraneo a basse emissioni

Risultati misurazioni del progetto Life4MedECA in porti italiani

11 ottobre, 15:27

(ANSAmed) - ROMA, 11 OTT - In assenza di navi, le polveri sottili nelle città portuali sono 40-60 volte più basse: è quanto emerge dalle misure di qualità dell'aria effettuate in alcuni porti italiani dal 1 al 6 ottobre nell'ambito del progetto Life4MedECA, iniziativa che riguarda il negoziato Med Eca, in corso tra 22 governi del Mediterraneo per valutare gli effetti dell'introduzione di norme ambientali più stringenti per il trasporto marittimo: è la cosiddetta zona Eca (Emission Control Area), al cui interno devono essere utilizzati combustibili con basso tenore di zolfo per ridurre polveri sottili ed emissioni. Il Mediterraneo non è ancora zona Eca, ma potrebbe diventarlo presto: la decisione si prenderà alla Cop22 in Turchia dal 7 al 10 dicembre prossimo.

Il responso che emerge dalle misurazioni è unanime in tutti e cinque i porti italiani visitati: i valori di concentrazione dei PM2.5, normalmente attorno a 2-3000 parti per cm3, schizzano a 80.000-120.000 se c'è una nave o se c'è vento dal mare. Passano dal porto alla città per poi diluirsi e diffondersi fino a 100-200 km all'interno. Non è un fenomeno locale o solo italiano: le stesse misure effettuate alcuni anni fa dallo stesso ente nel Mare del Nord hanno registrato un aumento di oltre 400 volte. Tuttavia, il Mare del Nord ed il Baltico dal 2015 sono zone Eca, al cui interno le navi usano combustibili meno inquinanti e le emissioni si sono più che dimezzate.

Per comprendere quali saranno gli effetti sul sistema di trasporto Mediterraneo e sulla salute dei cittadini e dell'ambiente, la Commissione Europea e i Ministeri dell'Ambiente italiano, spagnolo, olandese e francese hanno affidato al team Life4MedECA una serie di approfondimenti, la misura della qualità dell'aria nei porti mediterranei ed il confronto con le analoghe misure effettuate sei anni fa nel Nord Europa. I risultati delle misurazioni italiane sono stati illustrati in anteprima il 7 ottobre a Roma, in un evento al Cnr. E dopo l'Italia, le rilevazioni proseguiranno il 25 ottobre a Malta, per poi approdare nei Paesi non europei nel corso del 2022.

Come riferisce una nota, l'impatto della Eca nel Baltico ha avuto il merito di abbattere le emissioni di zolfo tra il 50% e il 60% ottenendo così una forte riduzione delle malattie polmonari. E la minore incidenza di malattie polmonari ha prodotto risparmi doppi rispetto al maggior costo del combustibile a basso tenore di zolfo. "Si tratta di un risparmio netto medio di circa 7€ per ogni kg di ossido di zolfo emesso, o meglio non emesso", ha dichiarato Kare Press-Kristensen, esperto danese di Green Transition Denmark che ha effettuato le misure.

L'esperienza Baltica fa ben sperare, ma il Mediterraneo è un'area molto più vasta: 3 continenti e 22 Paesi coinvolti, il 13% del traffico marittimo mondiale. "Per poter curare con efficacia il malato - ha commentato Emilio Campana, Direttore del Dipartimento Diitet del Cnr - è necessario innanzitutto conoscerne lo stato di salute". "E per questo motivo che Life4MedECA - sottolinea Antonella Querci, direttore Sviluppo, Programmi europei ed Innovazione dell'ADSP Mar Tirreno settentrionale e coordinatrice del progetto - è stato incaricato di effettuare gli approfondimenti necessari per stimare impatti, stabilire come aiutare chi sosterrà l'onere finanziario della transizione ed identificare le tecnologie su cui investire per rendere l'onere trascurabile".

Tra i risultati già disponibili, c'è l'impatto del maggior costo del combustibile sui consumatori, pari a meno dello 0,1%, del valore della merce, una frazione trascurabile dell'aumento conseguente al recente rincaro dei noli delle navi portacontainer dovuto al Covid.

La Medeca è poi sinergica con l'elettrificazione delle banchine portuali (gli interventi economici sono già deliberati del PNRR Trasporti) e con la produzione di energia da fonti rinnovabili nei porti. "Una sinergia - avverte Luciano Guerrieri, Presidente dell'Autorità di Sistema portuale del Mare Tirreno Settentrionale - che è nostro dovere accompagnare e assecondare, intervenendo soprattutto localmente ed agendo per tempo. La Med Eca, se approvata, non entrerà in vigore prima di 2, 3 anni: abbiamo il tempo e le risorse per prepararci ma, si sa, chi ha tempo non aspetti tempo. Noi abbiamo iniziato".(ANSAmed).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati