(ANSAmed) - MADRID, 27 FEB - Pilar Toledo Verdú, una giovane
di Alicante, e Domenico Demoro, italiano residente a Siviglia,
sono i vincitori del concorso 'Prepara il tuo futuro-giovani
talenti della cucina italiana', per la promozione di giovani
promesse dell'enogastronomia italiana, ideato dall'ambasciata
d'Italia in Spagna, in collaborazione con la Camera di commercio
e industria italiana in Spagna e con la Scuola internazionale di
cucina Alma.
I due vincitori sono stati selezionati al termine della prova
finale del concorso, ieri presso la scuola di cucina Kitchen
Club di Madrid, da una giuria presieduta dall'ambasciatore
d'Italia Stefano Sannino, e formata dallo chef a due stelle
Michelin, Ramón Freixa, dalla coordinatrice di Elle Gourmet
Spagna, Cristina Altozano, dallo chef e coordinatore didattico
della Scuola Alma, Matteo Berti.
Dopo aver vinto la sfida con gli altri candidati provenienti da varie località della penisola iberica, Pilar Toledo Verdù e Domenico Demoro avranno l'opportunità di partecipare a un programma di formazione alla Scuola Alma, centro di riferimento a livello internazionale per la gastronomia, seguito da un tirocinio nei ristoranti 'Piazza Duomo' e 'La Madia', rispettivamente a 3 e 2 stelle Michelin, dei rinomati chef italiani Enrico Crippa e Pino Cuttaia. Il concorso dedicato all'alta cucina chiude il ciclo di attività indette dall'ambasciata italiana con il progetto 'Prepara il tuo futuro' nell'ambito dell'iniziativa ITmakEs Food & Wine, avviate nel novembre scorso con un concorso per giovani sommelier di vini italiani, che cominceranno un corso di formazione alla Scuola Alma nel prossimo maggio.(ANSAmed)
Dopo aver vinto la sfida con gli altri candidati provenienti da varie località della penisola iberica, Pilar Toledo Verdù e Domenico Demoro avranno l'opportunità di partecipare a un programma di formazione alla Scuola Alma, centro di riferimento a livello internazionale per la gastronomia, seguito da un tirocinio nei ristoranti 'Piazza Duomo' e 'La Madia', rispettivamente a 3 e 2 stelle Michelin, dei rinomati chef italiani Enrico Crippa e Pino Cuttaia. Il concorso dedicato all'alta cucina chiude il ciclo di attività indette dall'ambasciata italiana con il progetto 'Prepara il tuo futuro' nell'ambito dell'iniziativa ITmakEs Food & Wine, avviate nel novembre scorso con un concorso per giovani sommelier di vini italiani, che cominceranno un corso di formazione alla Scuola Alma nel prossimo maggio.(ANSAmed)