Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nella ricetta della materia oscura manca un ingrediente

Nella ricetta della materia oscura manca un ingrediente

Lo indica ricerca italiana sugli ammassi di galassie

14 settembre 2020, 10:58

Redazione ANSA

ANSACheck

Le galassie osservate dal telescopio Hubble e utilizzate come lenti gravitazionali (fonte: NASA, Racah Institute of Physics/The Hebrew University, JHU, STScI, UCO/Lick Observatory, the ACS Science Team e ESA) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Le galassie osservate dal telescopio Hubble e utilizzate come lenti gravitazionali (fonte: NASA, Racah Institute of Physics/The Hebrew University, JHU, STScI, UCO/Lick Observatory, the ACS Science Team e ESA) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Le galassie osservate dal telescopio Hubble e utilizzate come lenti gravitazionali (fonte: NASA, Racah Institute of Physics/The Hebrew University, JHU, STScI, UCO/Lick Observatory, the ACS Science Team e ESA) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe esserci un ingrediente mancante nella ricetta della materia oscura, la componente misteriosa che occupa il 25% dell'universo. Lo indica la ricerca pubblicata su Science e coordinata dall'italiano Massimo Meneghetti, dell'Osservatorio di Bologna dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf). Alla ricerca hanno preso parte anche ricercatori dell'Inaf di Napoli e Trieste.

Gli astrofisici hanno scoperto un'inaspettata discrepanza tra le osservazioni e i modelli teorici che predicono come la materia oscura dovrebbe essere distribuita negli ammassi di galassie. Grazie ai dati raccolti con il telescopio spaziale Hubble della Nasa e dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) e del Very Large Telescope (Vlt) dell'Osservatorio Europeo Meridionale (Eso) in Cile, gli astronomi hanno rivelato un dettaglio sconcertante nel modo in cui si comporta la materia oscura: hanno trovato concentrazioni piccole e dense di materia oscura che piegano e ingrandiscono la luce molto più intensamente del previsto.
Di conseguenza nelle attuali "ricette" che descrivono la materia oscura potrebbe mancare qualche ingrediente. La materia oscura non emette, assorbe o riflette la luce. La sua presenza è conosciuta solo attraverso la sua attrazione gravitazionale sulla materia visibile.

La composizione della materia oscura continua a essere sfuggente, ma un modo per rilevarla è misurare il modo in cui la sua gravità distorce lo spazio, un effetto chiamato lente gravitazionale. I ricercatori hanno scoperto che concentrazioni su piccola scala di materia oscura negli ammassi di galassie producono effetti di lente gravitazionali che sono 10 volte più forti del previsto.

"Gli ammassi di galassie sono laboratori ideali per studiare la materia oscura e la sua interazione con la materia luminosa", dice Meneghetti. "Abbiamo condotto numerosi e accurati test per confrontare le simulazioni e - aggiunge - i dati dello studio e la scoperta della mancata corrispondenza persiste". Secondo l'esperto, una possibile origine della discrepanza è "che potrebbe mancare qualche elemento fisico chiave nelle simulazioni che abbiamo utilizzato o potremmo non aver compreso la vera natura della materia oscura".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza