Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Molecole organiche primitive nel meteorite caduto nel 2018

Molecole organiche primitive nel meteorite caduto nel 2018

La scoperta aiuterà a studiare l’origine ​della vita sulla Terra

28 ottobre 2020, 15:45

Redazione ANSA

ANSACheck

Il bolide che ha solcato i cieli del Midwest il 16 gennaio 2018, ripreso da una telecamera di sicurezza. (fonte: T. Masterson and the American Meteor Society) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il bolide che ha solcato i cieli del Midwest il 16 gennaio 2018, ripreso da una telecamera di sicurezza. (fonte: T. Masterson and the American Meteor Society) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il bolide che ha solcato i cieli del Midwest il 16 gennaio 2018, ripreso da una telecamera di sicurezza. (fonte: T. Masterson and the American Meteor Society) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ci sono composti organici primitivi nel meteorite esploso nel gennaio 2018 nei cieli del Midwest, negli Stati Uniti, e caduto nel lago ghiacciato, Strawberry, nel Michigan. Lo dimostra lo studio pubblicato sulla rivista Meteoritics & Planetary Science dal gruppo del Museo di storia naturale Field, a Chicago, e dell’Università di Chicago, coordinato da Philipp Heck.   

Animazione (fonte: T. Masterson and the American Meteor Society)

Le analisi sono state compiute su ciò che resta del bolide esploso in cielo: un piccolo sasso cosmico di appena 5 millimetri, il cui sito di atterraggio è stato ritrovato nel lago ghiacciato americano grazie all’aiuto dei radar meteorologici della Nasa, usati per la pioggia e la grandine. In questo modo, è stato possibile recuperarlo subito, nel giro di un paio di giorni, prima che il contatto con l’acqua potesse alterarne la composizione chimica.

"Nei minerali di questo meteorite - ha spiegato Heck - abbiamo individuato composti organici simili a quelli che sono stati probabilmente trasportati sulla Terra primordiale da meteoriti, contribuendo a formare - ha concluso l’esperto - gli ingredienti della vita sul nostro Pianeta”.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza