A studio pellegrinaggio più lungo Italia
Oltre 1.500 chilometri a piedi sulle orme di Sant'Antonio

(ANSA) - ROMA, 11 APR - Sarà lungo 1.550 chilometri e
percorrerà vie e sentieri dalla Sicilia fino al Veneto: è il
Cammino di Sant'Antonio che dovrebbe partire da Capo Milazzo per
arrivare a Padova, passando per Assisi e ripercorrendo
l'itinerario seguito dal santo, seguace di Francesco d'Assisi,
nel 1221. Il progetto è allo studio e si tratterebbe di ampliare
l'attuale percorso di fede già operativo da Assisi a Padova.
"L'obiettivo è quello di completare il nuovo tratto da Milazzo
ad Assisi entro l'anniversario antoniano di maggio 2021",
annunciano i frati della Basilica di Padova.
La scorsa settimana esperti si sono recati in Sicilia e in
Calabria per effettuare le verifiche e coinvolgere le
istituzioni locali. "La realizzazione del cammino richiede
infatti - spiegano gli esperti - non solo l'individuazione del
tracciato ma anche la sua messa in sicurezza, la sua fruibilità,
con la segnaletica, i punti di ristoro, i luoghi di
pernottamento per i pellegrini, e la sua manutenzione".
I pellegrinaggi a piedi, come si facevano nel medio evo,
vedono da alcuni anni una crescita: basti pensare ai 200mila
pellegrini che ogni anno percorrono il Cammino di Santiago di
Compostela, in Spagna, o i 30mila che attraversano la Via
Francigena in Italia. Nuovo impulso a questo tipo di
pellegrinaggi è arrivato anche dall'Enciclica di Papa Francesco
Laudato si' dedicata alla cura del creato.
La Basilica di Sant'Antonio ha anche organizzato una festa
pastorale per il 21 aprile dedicata ai camminatori, per fede,
sport e turismo. In esposizione anche cinquanta di paia di
scarpe per raccontare le storie che ci sono dietro i lunghi
cammini. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA