Percorso:ANSA > Terra&Gusto > I protagonisti > Tavole Accademiche, chef stellati ed emergenti all'Unisg
Tavole Accademiche, chef stellati ed emergenti all'Unisg
30 gennaio, 14:20 (ANSA) - TORINO, 30 GEN - Grandi nomi della cucina mondiale,
dal francese Michel Bras ad Enrico e Roberto Cerea del 'Da
Vittorio', Tre Stelle Michelin, sono i maestri della 3/a
edizione delle Tavole Accademiche dell'Unisg (Università di
Scienze Gastronomiche) di Pollenzo (Cuneo). In totale gli chef
sono 26, di cui 7 donne, e provengono da 9 nazioni. Faranno
lezione alla mensa universitaria.
Da Israele arriverà Maoz Halonim del ristorante 'HaBasta' di Tel Aviv che cucina con i prodotti acquistati al mercato popolare, lo Shuk Hakarmel; dalla Russia, lo chef Vlamir Mukhin, talento del White Rabbit di Mosca, quinta generazione di una famiglia di cuochi. Altri chef con Due Stelle Michelin Mauro Uliassi dell'Uliassi di Senigallia, Pino Cuttaia de La Madia di Licata (Agrigento), Mauro Colagreco di Mentone (Francia), Zaiyu Hasegawa dell'Jimbocho Den di Tokyo. (ANSA).
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati
Da Israele arriverà Maoz Halonim del ristorante 'HaBasta' di Tel Aviv che cucina con i prodotti acquistati al mercato popolare, lo Shuk Hakarmel; dalla Russia, lo chef Vlamir Mukhin, talento del White Rabbit di Mosca, quinta generazione di una famiglia di cuochi. Altri chef con Due Stelle Michelin Mauro Uliassi dell'Uliassi di Senigallia, Pino Cuttaia de La Madia di Licata (Agrigento), Mauro Colagreco di Mentone (Francia), Zaiyu Hasegawa dell'Jimbocho Den di Tokyo. (ANSA).