(ANSAmed) - SARAJEVO, 15 GIU - Si terrà domani a Banja Luka,
capoluogo della Republika Srpska (Rs, entità a maggioranza serba
di Bosnia), la riunione annuale dei ministri degli esteri dei
paesi dell'Ince, l'Iniziativa Centro-europea di cui la Bosnia
Erzegovina ha la presidenza di turno.
Al vertice, al quale per l'Italia interverrà il ministro Paolo Gentiloni, parteciperanno anche i rappresentanti della Commissione europea, della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo, del Consiglio di cooperazione regionale e dell'Organizzazione della cooperazione economica del Mar Nero.
Al centro dei lavori, come ha riferito il ministero degli esteri di Sarajevo, la crisi dei migranti e il rispetto dei diritti umani nella lotta contro il terrorismo, il rafforzamento della cooperazione regionale nei progetti di sviluppo sostenibile, l'intensificazione dei rapporti economici e finanziari e la promozione dei sistemi di trasporto e di quelli energetici. Si discuterà anche dell'approccio macroeconomico al processo delle integrazioni europee e del ruolo futuro dell'Ince.
La riunione ministeriale fra i 18 Paesi membri dell'Ince sara' preceduta da una sessione dei coordinatori nazionali, con il compito di redigere un comunicato che verrà adottato dai partecipanti. (ANSAmed)
Al vertice, al quale per l'Italia interverrà il ministro Paolo Gentiloni, parteciperanno anche i rappresentanti della Commissione europea, della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo, del Consiglio di cooperazione regionale e dell'Organizzazione della cooperazione economica del Mar Nero.
Al centro dei lavori, come ha riferito il ministero degli esteri di Sarajevo, la crisi dei migranti e il rispetto dei diritti umani nella lotta contro il terrorismo, il rafforzamento della cooperazione regionale nei progetti di sviluppo sostenibile, l'intensificazione dei rapporti economici e finanziari e la promozione dei sistemi di trasporto e di quelli energetici. Si discuterà anche dell'approccio macroeconomico al processo delle integrazioni europee e del ruolo futuro dell'Ince.
La riunione ministeriale fra i 18 Paesi membri dell'Ince sara' preceduta da una sessione dei coordinatori nazionali, con il compito di redigere un comunicato che verrà adottato dai partecipanti. (ANSAmed)