(ANSAmed) - ROMA, 2 MAR - Il presidente del Parlamento
europeo Antonio Tajani ha elogiato il rinnovamento della Rete
Italiana Anna Lindh (Alf) intrapreso dalla Rete Italiana per il
Dialogo Euro-Mediterraneo (Ride-Aps), intervenendo ai lavori
dell'assemblea generale dell'organismo nella Sala Spazio Europa
della Rappresentanza della Commissione e del Parlamento europeo.
Lo riferisce un comunicato diffuso dalla stessa organizzazione.
I cinque nuovi eletti al Consiglio direttivo della Ride-Aps hanno ricevuto, alla presenza del Supervisore del ministero degli Esteri min. Enrico Granara, "un mandato a proseguire nel lavoro di riforma richiesto da una recente valutazione della Commissione europea, che sprona l'Alf - informa ancora la nota - a cambiare urgentemente rotta".
"Le critiche della Commissione, condivise dalla Rete italiana - prosegue il comunicato - invitano a ricostruire le 42 reti nazionali seguendo criteri qualitativi e documentati, un percorso intrapreso dalla Ride-Aps sin dalla propria costituzione il 13 giugno 2017. I soci presenti hanno approvato all'unanimità la relazione del segretario generale uscente Enrico Molinaro sui principi di trasparenza, rispetto delle regole, partecipazione diretta dei soci, e progettazione partecipata per la sostenibilità finanziaria delle iniziative per la tutela e la valorizzazione delle identità collettive". Oltre alla riconferma di Molinaro, l'assemblea ha eletto Concetta Bruno (Palermo), Giuseppe Giliberti (Bologna), Flavia Margaritelli (l'Aquila), Michela Zanarella (Padova). (ANSAmed).
Lo riferisce un comunicato diffuso dalla stessa organizzazione.
I cinque nuovi eletti al Consiglio direttivo della Ride-Aps hanno ricevuto, alla presenza del Supervisore del ministero degli Esteri min. Enrico Granara, "un mandato a proseguire nel lavoro di riforma richiesto da una recente valutazione della Commissione europea, che sprona l'Alf - informa ancora la nota - a cambiare urgentemente rotta".
"Le critiche della Commissione, condivise dalla Rete italiana - prosegue il comunicato - invitano a ricostruire le 42 reti nazionali seguendo criteri qualitativi e documentati, un percorso intrapreso dalla Ride-Aps sin dalla propria costituzione il 13 giugno 2017. I soci presenti hanno approvato all'unanimità la relazione del segretario generale uscente Enrico Molinaro sui principi di trasparenza, rispetto delle regole, partecipazione diretta dei soci, e progettazione partecipata per la sostenibilità finanziaria delle iniziative per la tutela e la valorizzazione delle identità collettive". Oltre alla riconferma di Molinaro, l'assemblea ha eletto Concetta Bruno (Palermo), Giuseppe Giliberti (Bologna), Flavia Margaritelli (l'Aquila), Michela Zanarella (Padova). (ANSAmed).