/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tper presenta 22 bus ibridi a metano per le extraurbane

Tper presenta 22 bus ibridi a metano per le extraurbane

Investimento da 8,6 milioni, aiuteranno a dismettere il gasolio

BOLOGNA, 22 febbraio 2024, 14:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il parco bus di Tper, azienda di trasporto pubblico emiliano-romagnola, si rinnova. Oggi sono stati presentati 22 nuovi autobus Man 19C Mild Hybrid alimentati a metano, lunghi 18,75 metri, che saranno destinati alle corse del servizio suburbano ed extraurbano a più alta frequentazione.
    Nello specifico, saranno dedicati in maniera prevalente all'esercizio delle linee 97 e 98, che collegano Bologna con i comuni dell'Unione Reno-Galliera raggiungendo anche Cento, in provincia di Ferrara. Altre linee che vedranno impiegati i mezzi saranno la linea 101 Bologna-Imola e le linee 550, 551 e 552, importanti relazioni extraurbane del bacino di Ferrara. Il lotto di bus prodotti da Man Truck & Bus Italia contribuirà al proseguimento del piano di progressiva dismissione dei veicoli a gasolio della flotta di Tper. L'acquisto ha comportato un investimento di 8,6 milioni, finanziato per il 20% da Tper e per l'80% con risorse del Piano nazionale per gli investimenti complementari al Pnrr, messe a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna. I bus sono stati presentati oggi, in un punto stampa a cui hanno preso parte la presidente e ad di Tper Giuseppina Gualtieri, l'assessora alla mobilità del Comune di Bologna Valentina Orioli, il consigliere delegato della Città metropolitana Paolo Crescimbeni, la responsabile Bus pubblico di Man Truck & Bus Italia Vasiliki Kouvela e il dirigente manutenzione di Tper Andrea Bottazzi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza