/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le 5 spiagge nascoste più belle della Costa Brava

Le 5 spiagge nascoste più belle della Costa Brava

Da Corbs a la Font Morisca, le calette da sogno della Catalogna

GIRONA, 26 luglio 2022, 19:07

di Ida Bini

ANSACheck

Le 5 spiagge nascoste più belle della Costa Brava - RIPRODUZIONE RISERVATA

Le 5 spiagge nascoste più belle della Costa Brava - RIPRODUZIONE RISERVATA
Le 5 spiagge nascoste più belle della Costa Brava - RIPRODUZIONE RISERVATA

GIRONA - Lungo i suoi 600 chilometri di costa la Catalogna offre ai vacanzieri spiagge di ogni tipo: lunghe, sabbiose e attrezzate per le famiglie; circondate dalla macchia mediterranea o con scogli e acque cristalline. E, ancora, lidi adatti agli amici a quattro zampe o spiagge cittadine come La Barceloneta. Esistono anche arenili poco conosciuti e lontano dal caos, angoli di paradiso isolati dove il mare sembra più azzurro e invitante, piccoli lidi da scoprire avventurandosi in una natura ancora incontaminata. Sono calette nascoste, per lo più raggiungibili soltanto a piedi o in barca, disseminate per tutta la costa; tra queste, 5 meritano di essere scoperte per un'estate da sogno.

Tra Palamós e Calella de Palafrugell sorge Cala Corbs, che prende il nome dal cormorano: è una stretta insenatura marina protetta dal vento e dalle onde, dove il mare assume un suggestivo colore blu turchese. Per raggiungere la spiaggia si parte da platja de Castell e si percorre il sentiero circondato da pinete per circa 30 minuti.

Viaggiando sempre nel comune di Palamós si arriva a Cala Estreta, per i catalani la più bella della regione. Come indica il nome, è una spiaggia molto piccola, larga poco più di 100 metri, racchiusa tra pinete e scogliere con un grande masso centrale che le dà la forma di una doppia mezzaluna. L'attrazione principale della spiaggia, oltre alle acque poco profonde e molto limpide, è la vecchia capanna di pescatori che si trova a una delle estremità, una costruzione descritta già in un documento del XVI secolo; oggi, recuperata dal Comune, è possibile affittarla per un giorno. 

Cala Tavallera, a Cap De Creus, è una delle ultime caletta vergini della Catalogna, con fondali bassi, ciottoli e acque cristalline. Questa spiaggia nascosta e tranquilla si trova a una delle estremità del leggendario sentiero GR11 o Senda Pirenaica, celebre percorso di 788 chilometri che collega l'oceano Atlantico al Mediterraneo. Per raggiungere la paradisiaca spiaggia nascosta si percorre proprio un tratto di questo sentiero: si parte da Port de la Selva e si cammina per un paio di chilometri nel mezzo della vegetazione selvaggia, costeggiando anche le rovine di edifici romanici.

Cala de Sa Futadera è anche chiamata la cala dei 300 scalini. Si trova a Tossa de Mar ed è una spiaggia selvaggia di sabbia fine, circondata da scogliere scoscese coperte di macchia mediterranea, poco frequentata e larga solo 100 metri. È particolarmente bella la parte di costa che va dal promontorio di Es Pentiner, a destra della cala, alla spiaggia di Sa Pedrosa, anche se di difficile accesso senza barca. Questa striscia di terra presenta formazioni rocciose irregolari e grotte come Tabac e la minuscola spiaggia di En Colomer. Il fondale presenta abbondanti rocce sommerse a poca profondità ed è un ottimo punto per le immersioni grazie alla ricca flora marina.

Infine per i più avventurosi c'è Cala de la Font Morisca, raggiungibile lungo un sentiero mediamente difficile. La camminata inizia ai giardini botanici di Cap Roig e dopo una ripida discesa prosegue al livello del mare attraverso una "porta" rocciosa chiamata Es Trau, che conduce alla caletta. La spiaggia di ciottoli è lunga circa 50 metri e ampia 15 e prende il nome da una fonte che scorreva nella cala, asciutta ormai da anni, ma che secondo la leggenda abbeverò i Saraceni in fuga dalla regione.
   

Per maggiori informazioni: catalunyaexperience.it 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza