/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Laboratori e studi arte Carrara aperti a pubblico per due giorni

Laboratori e studi arte Carrara aperti a pubblico per due giorni

L'8 e il 9 giugno, installazioni e performance

CARRARA (MASSA CARRARA), 20 maggio 2024, 16:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'8 e il 9 giugno a Carrara (Massa Carrara) le porte dei laboratori e degli studi d'arte cittadini verranno aperte al pubblico, per una due giorni all'insegna dell'arte e dell'artigianato.
    Torna Carrara Studi Aperti, la manifestazione che da più di dieci anni permette di conoscere la storia della città, legata a doppio filo a quella del mondo dell'arte e dell'artigianato.
    Carrara fa infatti parte del circuito delle Città creative riconosciute dall'Unesco. Per celebrare l'unione fra la città e l'arte, durante la due giorni artiste, artisti, artigiane ed artigiani del luogo apriranno i loro laboratori per permettere di entrare, attraverso le porte di Carrara Studi Aperti, nelle loro attività quotidiane, dove colore e materia si fondono per dare vita alle produzioni d'arte: opere finali del loro sforzo, del loro ingegno e della loro fantasia. Il tutto, coordinato e organizzato dall'associazione no profit Aps 'Oltre'.
    L'inaugurazione dell'evento si terrà venerdì 7 giugno in piazza Duomo dalle 18:30.
    La due giorni di Carrara Studi Aperti, si spiega in una nota, vuole riportare alla luce la bellezza delle strade antiche della città, creando dei percorsi artistici con installazioni, performance, pitture, corsi didattici e laboratori che permettano alle persone coinvolte, al pubblico e ai turisti di abbracciare più consapevolmente la storia e le origini del territorio. Come nelle precedenti edizioni, il fulcro della manifestazione sarà rappresentato dai percorsi guidati, cui si potrà accedere, a partire dal 20 maggio, tramite prenotazione.
    Salvo esaurimento posti, sarà possibile iscriversi alle visite anche direttamente nei giorni della manifestazione, sabato 8 e domenica 9, dalle 10 alle 14. Novità di quest'anno saranno le passeggiate in trekking e in e-bike per poter visitare gli studi in montagna. Si potrà comunque visitare liberamente tutti gli studi ed atelier durante gli orari di apertura al pubblico ed è possibile ottenere una mappa dei laboratori scaricandola dal sito www.carrarastudiaperti.it o presso l'Info point espositivo. Dalle ore 20 di ogni giornata seguiranno degli eventi collaterali in laboratori, esercizi commerciali e piazze come presentazioni di libri, concerti e performance artistiche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza