/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Playoff Nba: Celtics in finale a Est, Dallas avanti sui Thunder

Playoff Nba: Celtics in finale a Est, Dallas avanti sui Thunder

Boston batte 4-1 Cleveland, Doncic ancora leader per i Mavericks

ROMA, 16 maggio 2024, 10:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I Boston Celtics si sono qualificati per la finale della Eastern Conference in Nba, battendo Cleveland 113-98 in gara-5 della serie e imponendosi così per 4-1 sui Cavaliers. A Ovest, invece, i Dallas Mavericks hanno sconfitto Oklahoma 104-92 e ora sono in vantaggio per 3-2 nella serie.

E' il terzo anno consecutivo che Boston gioca la finale di Conference e questa volta se la vedrà con i New York Knicks o gli Indiana Pacers, con i primi che al momento sono avanti 3-2.

Guidati da Jayson Tatum, autore di 25 punti, dieci rimbalzi e nove assist, i Celtics sono stati avvantaggiati dalla serie di infortuni che ha colpito Cleveland, in campo senza Donovan Mitchell, Jarrett Allen e Caris LeVert. Era difficile per i Cavs avere la meglio in tali condizioni sulla migliore squadra della stagione regolare.

Stanno invece rischiando i Thunder, miglior squadra a Ovest, che però non riesce a tenere testa alla formazione guidata da Luka Doncic, che ha realizzato una tripla doppia con 31 punti, 10 rimbalzi e 11 assist. Dall'altra parte, Shai Gilgeous-Alexander ha risposto con 30 punti, otto assist e sei rimbalzi. I Mavericks possono conquistare la finale vincendo gara-6, sabato a Dallas. "Dobbiamo vincere una partita su due e ci siamo - ha detto Doncic - ma non sarà cosa da niente.
    Dobbiamo mantenere la stessa mentalità per chiuderla". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza