Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

8 marzo: donne delle cantine le più vicine alla parità di genere

8 marzo: donne delle cantine le più vicine alla parità di genere

Per Cinelli Colombini è "pari opportunità in forma asimmetrica"

ROMA, 08 marzo 2024, 14:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel giorno dedicato alle donne Donatella Cinelli Colombini, produttice di vino a Montalcino e già presidente dell'Associazione Donne del Vino, sottolinea che "le donne delle cantine sono le più vicine alla parità di genere", ma è una pari opportunità in forma asimmetrica: "Le donne che lavorano nelle cantine italiane - precisa - sono più vicine alla parità di salari e carriera rispetto a quelle degli altri comparti economici perché presidiano i settori nuovi del vino: commerciale (51%), marketing e comunicazione (80%) infine enoturismo (76%). Viceversa in vigna e in cantina sono minoritarie (14%). Possiamo quindi dire che gli uomini producono il vino e le donne lo vendono". La parità di genere, si legge nel libro 'Enoturismo 4.0' presentato nei giorni scorsi al Senato e scritto da Donatella Cinelli Colombini, insieme a Dario Stefano, le Città del Vino, il Movimento Turismo del Vino, le Donne del Vino e Nomisma-Wine Monitor, "viene raggiunta procedendo in modo asimmetrico, cioè impiegando le diverse peculiarità di uomini e donne nel modo più congegnale a ciascuno dei due: per le donne nelle attività di relazione e per gli uomini nella parte che richiede più forza fisica e competenze tecniche. Un fenomeno non solo italiano, perché anche negli Usa le donne della Wine industry hanno il minimo gender pay gap cioè hanno un reddito medio quasi uguale a quello maschile. Ma è nel turismo del vino che le donne brillano.
    Inoltre "a livello mondiale la maggior parte del vino viene comprato dalle donne" che cominciano a diventare importanti anche come acquirenti e consumatori di vini costosi. Per questo, in futuro, avremo scaffali di vendita organizzati in modo diverso, con bottiglie dal packaging più curato e colori come rosa, viola e pastello". Nel complesso la crescita del ruolo femminile è un elemento tonico per il vino italiano e in generale per tutta l'agricoltura dove il 28% delle imprese ha un titolare donna. Aziende che si mostrano, oltre che più remunerative (il 21% di superficie rurale da loro gestita produce il 28% del Pil agricolo) di quelle del sesso forte, anche espressione di un nuovo modello di impresa cioè più rispettosa dell'ambiente, internazionalizzata, orientata sulla qualità e sulla diversificazione produttiva.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza