/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amazon Echo Show 8, molto più di uno smart speaker

Amazon Echo Show 8, molto più di uno smart speaker

Tante novità per la versione 2023, dai widget alla smart home

MILANO, 22 novembre 2023, 14:46

di Antonino Caffo

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La categoria è quella degli smart speaker ma si fa difficoltà a definire così il nuovo Echo Show 8 di Amazon. La versione 2023 è infatti la prima a introdurre importanti novità, sia hardware che software. Innanzitutto c'è a bordo il chip AZ2 di Amazon, che rende l'utilizzo molto più veloce e dinamico e poi i widget, che consentono di approcciare il display quasi come fosse un tablet, con le dovute differenze.

Come è fatto

L'Echo Show 8 appare come un piccolo schermo, disponibile in antracite o bianco. Collegato all'alimentazione, utilizza il Wi-Fi per comunicare con altri dispositivi connessi in casa e con l'app Alexa. Ha un touchscreen da otto pollici e una fotocamera da 13 megapixel con un otturatore per la privacy (lo stesso vale per i quattro microfoni), oltre ad altoparlanti migliorati. Il display è da1280 x 800p, la massima qualità che Amazon ha da offrire. Il principale miglioramento riguarda il supporto all'audio spaziale e alla possibilità dello speaker di analizzare l'acustica della stanza in cui si trova per regolarne il bilanciamento.
L'Echo Show 8 di terza generazione è dotato di un processore octa-core con motore neurale AZ2 di Amazon, che già alimenta l'Echo Show 15 ed Echo Pop. È un netto aggiornamento rispetto al chip MediaTek MT 8183 del precedente Echo Show 8, che consente prestazioni più veloci. Alexa è estremamente reattiva e risponde istantaneamente alla maggior parte dei comandi. Anche i controlli touch sono fluidi e i contenuti vengono riprodotti rapidamente.

Le funzionalità

Quando si tratta di funzionalità, Echo Show 8 non è limitato, con fotocamera, schermo, altoparlanti e microfono, le opportunità di accesso ad Alexa sono davvero tante. Basta pronunciare semplicemente la parola di attivazione "Alexa" per chiedere qualsiasi cosa, dal meteo agli eventi del giorno e altre migliaia di curiosità. Gli appassionati di musica apprezzeranno la presenza di Amazon Music, Apple Music, Spotify, Pandora, Udibile, nonostante la mancanza della tecnologia Dolby.
C'è poi la possibilità di chattare in video con Skype o utilizzare la funzione Drop In, una sorta di videocitofono con altri utenti Alexa. La navigazione web è contemplata ma un po' macchinosa. Poggia su Silk o Firefox e, anche se risponde bene ai comandi vocali, scrollare con le dita su uno schermo così, non ottimizzato per la lettura, non è il massimo.

I widget

Finora, i display intelligenti sono stati buoni dal punto di vista visivo ma pessimi da quello tattile. Compiti semplici come il controllo di una luce o la modifica di una sveglia richiedono più tempo con il tocco che con la voce. I nuovi widget di Echo Show 8 2023 contribuiscono in qualche modo a risolvere questo problema. Un widget per la casa intelligente consente di accedere a una luce con due rapidi tocchi e così quello musicale, utile a riprodurre un album recente. C'è poi il widget della lista della spesa e del calendario e tante altre decine, anche per giocare. Non è tutto perfetto ma è un nuovo inizio per Amazon; una mossa che rende lo Show 8 più utile che mai.

La privacy

Possiamo utilizzare uno shutter, un pulsante, per chiudere la webcam ed evitare la remota possibilità che qualcuno ci spii a nostra insaputa. Nelle impostazioni sono poi presenti tutti i possibili collegamenti per limare la raccolta dei dati, evitare condivisioni di utilizzi e così via. Si può anche chiedere ad Alexa di eliminare le domande fatte poco prima, nell'arco di una giornata o dall'inizio dell'utilizzo dell'assistente vocale.

Vale l'acquisto?

L'Echo Show 8 di terza generazione è un po' più costoso del suo predecessore ma sotto la scocca ha degli aggiornamenti sostanziali. Gode di un suono potente, un display reattivo e tutta la flessibilità del sistema Alexa. L'assistente vocale di Amazon è cresciuto molto negli ultimi anni, ritagliandosi un posto d'eccezione nelle case dei consumatori.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza