/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tavolo filiera tartufo Marche, rilancio brand con i progetti

Tavolo filiera tartufo Marche, rilancio brand con i progetti

Primo incontro in Regione. "Volano crescita dei territori"

ANCONA, 21 settembre 2023, 15:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

All'avvio della stagione di cavatura del bianco pregiato "Tuber magnatum" e delle fiere organizzate nelle Marche, si è svolto il primo incontro del Tavolo permanente di filiera del tartufo. Presieduto dall'assessore all'Agricoltura Andrea Maria Antonini, l'incontro si è svolto in Regione con la partecipazione dei rappresentanti designati del settore tartufigeno.
    Oltre a raccogliere le richieste delle categorie interessate, riferisce Antonini, "abbiamo discusso sulle iniziative da intraprendere, a breve, per sostenere e promuovere uno dei prodotti identitari dell'enogastronomia regionale, volano di crescita dei nostri territori interni". In particolare, è stato evidenziato come "il rilancio dell'immagine del tartufo, brand regionale per eccellenza, non possa prescindere dalle azioni intraprese attraverso i progetti Il tartufo delle Marche e Le Marche terra di tartufi". Le Marche, conclude l'assessore Antonini, "dispongono di una ricchezza che va promossa a 360 gradi e in ogni stagione dell'anno, puntando sulla ristorazione e sulla varietà della nostra produzione enologica. La Regione è al fianco degli operatori del settore, raccogliendo le utili indicazione che vengono dal Tavolo permanete di filiera".
    L'organismo è composto dai rappresentanti dell'Assemblea legislativa (il consigliere Giacomo Rossi), delle associazioni dei tartufai, dei tartuficoltori, delle associazioni dei trasformatori e commercianti del tartufo, dei Centri sperimentali di tartuficoltura delle associazioni agricole e delle Unioni montane marchigiane.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza