/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alleanza per la Vittoria. riprogrammare 'Perugia & friends'

Alleanza per la Vittoria. riprogrammare 'Perugia & friends'

'Eventi previsti dal comune in campagna elettorale'

PERUGIA, 10 aprile 2024, 18:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Riprogrammare gli eventi di 'Perugia & friends'": lo è quanto sollecita Alleanza per la Vittoria in un suo comunicato.
    "Lo scorso anno - ricorda il comunicato - , in occasione della presentazione della quarta edizione del programma 'Perugia & friends', il vice sindaco Tuteri dichiarò pubblicamente che le 11 feste organizzate e finanziate con il contributo del Comune di Perugia, erano accomunate da due temi: il primo il contrasto alla solitudine, il secondo riguardava - citiamo testualmente - 'il modo di fare politica, che va esercitata a partire dal basso favorendo l'ascolto, il confronto e la programmazione condivisa.
    Con questi eventi - specificava ancora meglio lo stesso Tuteri in una nota - cerchiamo di ricreare il clima adatto per superare il binomio solitudine e disaffezione verso la politica, per far rifiorire socialità e partecipazione alla vita pubblica'.
    Orbene, tutto legittimo e per certi versi condivisibile, ma c'è un fatto, non banale, che dimenticano o fanno finta di dimenticare: in piena campagna elettorale questo genere di iniziative a sfondo politico promosse dalle amministrazioni pubbliche non sono consentite dalla legge".
    "Si ricorda, senza entrare troppo sul tecnico - prosegue Alleanza per la Vittoria, che sostiene la candidatura a sindaca di Perugia di Vittoria Ferdinandi - che a partire dalla data di convocazione dei comizi elettorali e comunque non più tardi di 45 giorni prima del voto, vige il divieto di propaganda istituzionale che si realizza in applicazione del principio di imparzialità dell'agire amministrativo stabilito dall'art. 97 della Costituzione, la cui importanza è particolarmente evidente nel periodo immediatamente precedente la consultazione elettorale. Lo scopo della norma, ribadito anche dal divieto di comunicazione istituzionale previsto dalla legge 28 del 2000, è quello di prevenire i rischi di interferenza e le distorsioni che la comunicazione degli enti pubblici potrebbe indurre rispetto ad una libera consultazione elettorale; cioè evitare che l'attività di comunicazione realizzata dalle amministrazioni durante questo periodo 'sensibile' possa sovrapporsi ed interagire con l'attività propagandistica svolta dalle liste e dai candidati, dando vita ad una forma parallela di campagna elettorale, sottratta a qualsiasi tipo di regolamentazione".
    "Secondariamente - prosegue il comunicato - il divieto è diretto ad impedire il consolidarsi di un vantaggio elettorale a favore dei politici uscenti nei confronti degli sfidanti, date le innumerevoli facilitazioni, in termini di comunicazione, di visibilità ed eventi, di cui i primi dispongono in via esclusiva e gratuita. Tenuto conto di ciò, invitiamo l'assessore Tuteri e il consigliere con delega alla partecipazione Giottoli, a spostare in altra data gli eventi previsti nel periodo di campagna elettorale, così da rispettare la normativa vigente e dare il tempo adeguato alle associazioni e ai cittadini che generosamente si sono messe a disposizione di riorganizzarsi.
    Riteniamo che l'imparzialità delle istituzioni sia un valore da preservare e proprio per questo continueremo a vigilare affinché questa campagna elettorale sia condotta nel rispetto delle regole".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza